
MALTEMPO IN VENETO – Previsti temporali: stati di attenzione e preallarme
Per essere aggiornati sulle notizie e le curiosità del Triveneto iscriviti al gruppo “VENETO NOTIZIE”, oppure clicca ‘mi piace’ sulla pagina Facebook di VENETIANPOST
PER ESSERE AGGIORNATO ISCRIVITI AL GRUPPO FACEBOOK: VENETO NOTIZIE
Evoluzione generale
Sull’Europa occidentale si sta affermando una circolazione depressionaria, che convoglierà correnti umide ed instabili da sud-ovest. Nella giornata di mercoledì il tempo sarà instabile/perturbato, con precipitazioni diffuse specie sulle zone centro-settentrionali e temporali localmente intensi. In seguito tempo variabile, a tratti instabile, specie sulle zone montane e pedemontane.
Tempo previsto
mercoledì 28. Tempo da variabile al mattino a instabile, anche perturabato dalle ore centrali, con schiarite più probabili sulla pianura meridionale e addensamenti più significativi sulle zone centro-settentrionali.
Precipitazioni. Probabilità da medio-bassa (25-50%) a medio-alta (50-75%) sulle zone meridionali e da medio-alta (50-75%) ad alta (75-100%) su quelle centro-settentrionali, per precipitazioni da sparse a temporaneamente diffuse dalle ore pomeridiane. Fenomeni anche a carattere di rovescio o temporale, localmente intensi; quantitativi più consistenti sulle zone centro-settentrionali.
Temperature. Minime stazionarie o in lieve diminuzione; massime in contenuto calo sulle zone pedemontane, in contenuto aumento su quelle sud-orientali e pressoché stazionarie altrove.
Venti. In prevalenza dai quadranti orientali, da deboli a moderati, anche tesi verso sera quando ruoteranno dai quadranti meridionali su costa e pianura sud-orientale.
Mare. Da poco mosso a mosso o molto mosso al largo.
giovedì 29. Tempo variabile, con schiarite anche ampie alternate a temporanei annuvolamenti; su zone pedemontane tempo instabile, con minori schiarite e nubi più frequenti.
Precipitazioni. Probabilità medio-alta (50-75%) sulle zone pedemontane, medio-bassa (25-50%) sulle zone settentrionali, bassa (5-25%) sulle zone centro-meridionali, di precipitazioni a prevalente carattere di rovescio o temporale.
Temperature. Minime in lieve calo, massime stazionarie o in lieve aumento.
Venti. In pianura in prevalenza dai quadranti sud-orientali, moderati, a tratti tesi sulla costa e zone sud-orientali specie nelle ore centrali, deboli a tratti moderati altrove.
Mare. Mosso, con moto ondoso in attenuazione dal pomeriggio.
Tendenza
venerdì 30. Tempo variabile, con spazi di sereno più significativi sulla pianura centro-meridionale fino alle ore centrali e addensamenti nuvolosi più frequenti altrove. Probabile qualche precipitazione specie sulle zone centro-settentrionali e, dal pomeriggio, anche sulle zone meridionali, con rovesci o temporali; temperature minime in contenuto calo, massime senza variazioni di rilievo.
sabato 1. Tempo variabile, a tratti instabile fino al mattino, con addensamenti più consistenti sulle zone centro-settentrionali e schiarite più frequenti dal pomeriggio. Precipitazioni anche diffuse al mattino, locali o sparse dal pomeriggio, anche a carattere di rovescio o temporale. Temperature minime senza variazioni di rilievo, massime in sensibile calo.